Chasmosaurus belli Lambe, 1902

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Dinosauria Owen, 1841
Ordine: Ornithischia Seeley, 1888
Famiglia: Ceratopsidae Marsh, 1890
Genere: Chasmosaurus Lambe, 1914
Descrizione
Piuttosto comune nei terreni del Campaniano dell'Alberta, questo dinosauro cornuto è noto per alcune specie, che si distinguono per la forma delle corna e del collare osseo posto nella parte posteriore del cranio. Di medie dimensioni (5,5 metri di lunghezza), il casmosauro viveva in branchi composti da numerosi individui, che in questo modo si proteggevano l'un l'altro dagli attacchi dei carnivori come Gorgosaurus e Daspletosaurus. Originariamente descritto da Lawrence Lambe nel 1914 con il mome di Protorosaurus, questo dinosauro subì immediatamente dopo un "cambio di nome" dal momento che il nome Protorosaurus era già stato usato per descrivere un antico parente degli arcosauri. Fu lo stesso Lambe a coniare il nome Chasmosaurus per una specie, C. belli, descritta in precedenza come esemplare di Monoclonius. Sembra che di questa specie esistessero due forme, una con le corna allungate ("C. kaiseni") e una con le corna brevi ("C. canadensis"). Quasi sicuramente questo fatto è dovuto a differenze date dal genere sessuale. Il casmosauro, ai margini del suo collare, era dotato di noduli di osso denominati epoccipitali, che in una specie (C. russelli) erano in numero di tre e molto grandi. Questa specie era inoltre caratterizzata da una barra parietale a forma di Y, da maggiori dimensioni e da un grande corno nasale. Nonostante queste differenze, può darsi che anche questa specie possa far parte delle specie tipo. Una terza specie, C. irvinensis, descritta nel 2001, è conosciuta per tre crani caratterizzati dalla totale assenza di corna sopraorbitali, da un muso più largo, da "finestre" parietali più piccole e da una stranissima configurazione degli epoccipitali: queste ossa erano dieci, di cui gli otto centrali appiattiti, curvati in avanti e verso l'alto e fusi assieme a formare una sorta di margine frastagliato lungo il retro del "collare". Nel 2010 questa specie è stata attribuita al nuovo genere Vagaceratops, considerato un discendente di Kosmoceratops.
Diffusione
Dinosauro erbivoro vissuto nel Cretaceo superiore in Nordamerica.
Bibliografia
–Ryan, M.J. & Evans, D.C. (2005). "Ornithischian dinosaurs". In Currie, P.J. & Koppelhus, E.B. (eds.). Dinosaur Provincial Park: A Spectacular Ecosystem Revealed. Bloomington: Indiana University Press. pp. 312-348.
–Dodson, Peter; et al. (1993). "Chasmosaurus". The Age of Dinosaurs. Publications International. pp. 110-111.
–Lambe, L.M., 1902, "New genera and species from the Belly River Series (mid-Cretaceous)", Geological Survey of Canada Contributions to Canadian Palaeontology 3(2): 25-81.
– Arbour, V.M.; Burns, M. E.; Sissons, R. L. (2009). "A redescription of the ankylosaurid dinosaur Dyoplosaurus acutosquameus Parks, 1924 (Ornithischia: Ankylosauria) and a revision of the genus". Journal of Vertebrate Paleontology. 29 (4): 1117-1135.
–Lambe, L.M., 1914, "On the forelimb of a carnivorous dinosaur from the Belly River Formation of Alberta, and a new genus of Ceratopsia from the same horizon, with remarks on the integument of some Cretaceous herbivorous dinosaurs", The Ottawa Naturalist 27(10): 129-135.
–Lambe, L.M., 1914, "On Gryposaurus notabilis, a new genus and species of trachodont dinosaur from the Belly River Formation of Alberta, with a description of the skull of Chasmosaurus belli", The Ottawa Naturalist 27: 145-155.
–Brown, B., 1933, "A new longhorned Belly River ceratopsian", American Museum Novitates 669: 1-3.
–T.M. Lehman, 1990, "The ceratopsian subfamily Chasmosaurinae: sexual dimorphism and systematics", In: K. Carpenter and P. J. Currie (eds.), Dinosaur Systematics: Perspectives and Approaches, Cambridge University Press, Cambridge, pp. 211-229.
–Nicholas R. Longrich (2010). "Mojoceratops perifania, A New Chasmosaurine Ceratopsid from the Late Campanian of Western Canada". Journal of Paleontology. 84 (4): 681-694.
–Campbell, J.A., Ryan, M.J., Holmes, R.B., and Schröder-Adams, C.J. (2016). A Re-Evaluation of the chasmosaurine ceratopsid genus Chasmosaurus (Dinosauria: Ornithischia) from the Upper Cretaceous (Campanian) Dinosaur Park Formation of Western Canada. PLoS ONE, 11(1): e0145805.
–Lull, R.S., 1933, A revision of the Ceratopsia or horned dinosaurs. Memoirs of the Peabody Museum of Natural History 3(3): 1-175.
–Sternberg, C.M., 1940, "Ceratopsidae from Alberta", Journal of Paleontology 14(5): 468-480.
–Paul, G.S., 1987, "The science and art of reconstructing the life appearance of dinosaurs and their relatives: a rigorous how-to guide", pp 4–49 in: Dinosaurs Past and Present Volume II, Natural History Museum of Los Angeles County.
–Olshevsky, G. 2000. An Annotated Checklist of Dinosaur Species by Continent. George Olshevsky, Publications Requiring Research, San Diego, 157 pp.
–Lehman, T.M., 1989, "Chasmosaurus mariscalensis, sp. nov., a new ceratopsian dinosaur from Texas", Journal of Vertebrate Paleontology, 9(2): 137-162.
![]() |
Data: 05/05/2016
Emissione: I dinosauri Stato: Djibouti |
---|
![]() |
Data: 23/12/2002
Emissione: Animali preistorici Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 3 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 13/04/2015
Emissione: Dinosauri in Canada Stato: Canada Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi in striscia |
---|
![]() |
Data: 01/01/1994
Emissione: Fauna preistorica Stato: Equatorial Guinea |
---|
![]() |
Data: 05/09/2011
Emissione: Dinosauri Stato: Korea (North) Nota: Emesso in un foglietto di 2 serie in striscia |
---|
![]() |
Data: 10/08/1998
Emissione: Animali preistorici Stato: Lesotho |
---|
![]() |
Data: 18/01/1999
Emissione: Animali preistorici Stato: Liberia |
---|
![]() |
Data: 20/06/1994
Emissione: L'età dei dinosauri Stato: Maldives |
---|
![]() |
Data: 25/08/1990
Emissione: Animali preistorici Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 01/09/1994
Emissione: Animali preistorici Stato: Nicaragua Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 20/04/1994
Emissione: Animali preistorici Stato: St. Vincent and the Grenadines Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 01/12/2016
Emissione: Dinosauri Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in foglio di 36 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 05/05/2017
Emissione: I dinosauri Stato: Kingdom of Cambodia |
---|